skip to Main Content
06 98.98.83.71/72 - 06 91.94.145 info@ecopalletsnet.it

L’ ECOSOSTENIBILITA’ LEGATA AL MONDO DEL PALLETS RIGENERATO ED USATO

L’ Ecosostenibilità è un’ attività umana che regola la propria pratica attraverso fondamenti ecologici che si integrano attraverso uno sviluppo sostenibile e compatibile con la salvaguardia dell’ambiente e per le generazioni future.

Si precisa che, la quantità di alberi abbattuti in un anno risulta essere più di 11.000 Km quadrati di foresta Amazzonica,  come si evince da un report dell’ Istituto Nazionale Brasiliano.

In totale, 11088 chilometri quadrati di foresta  tropicale sono stati rasi al suolo tra Agosto 2019 e Agosto 2020 e Il centro di ricerca IMPE da tempo ha dato l’allarme sui danni al polmone verde del mondo.

L’ Azienda Ecopalletsnet ha cercato sempre di adottare l’ Ecostenibilita al reciclo non solo del legno di qualsiasi provenienza  ma anche a tutti gli accessori che si integrano nel mondo  della  rigenerazione del pallets rotto o danneggiato di qualsiasi misura o grandezza che sia.

E’ necessario, in primis creare una struttura che si interfacci sia direttamente che indirettamente sulla sostenibilità del bancale stesso come verrà spiegato inseguito:

PALLETS USATI ED I DIFFERENTI LEGNI :

Il pallets usato riciclato o rigenerato è un legno che è stato precedentemente utilizzato. Esso viene principalmente costruito dal fabbricatore in diversi tipi di legno in base alle sue caratteristiche :

Il legno dell’Abete bianco è leggero, abbastanza tenero, di colore chiaro con venature rossastro è ampiamente impiegato in falegnameria, esso contiene resina poiché questa è presente solo nella corteccia redendo una maggiore resistenza ed una elevata impregnazione di tinte.

Questo tipo di legno fa sì che nella lavorazione del pallet rigenerato si può ricuperare soprattutto tavole verticali o orizzontali danneggiate sovrapposte su di esso.

Il Pino è un legno  ricco di resina chiaro che presenta grandi differenze cromatiche in prossimità dei nodi, anche per questo viene spesso utilizzato per arredi interni in stile “ rustico “.

Il legno Faggio è uno dei legni più resistenti, pesanti e robusti; esso non è molto impermeabile e viene anche utilizzato per interni quali  pavimenti, mobili e pareti .

Il suo legno è chiaro, quasi bianco assume un colore rosato attraverso la vaporizzazione e l’essicamento  e con l’ azione della luce il colore varia fino a raggiungere il giallo pallido.

Il Pioppo è un tipo di legno bruno – rosato, è molto omogeneo, lavorabile, viene utilizzato principalmente nell’ industria della cellulosa da carta, imballaggi bancali e cassette per frutta.

Questi tipi di legno rappresentati rendono direttamente la tipologia del Pallets lavorabile attraverso macchinari specifici, rendendoli uniformi alle specifiche autorizzate.

Abbiamo detto in precedenza, che i pallets danneggiati o rotti diventano un rifiuto principalmente industriale dove alla base nasce un progetto di realizzazione di un pallets rigenerato e revisionato; quindi deve esserci una valutazione accurata del pallets, vedere se ci sono parti che possono essere recuperate e parti che non si possono recuperare.

Questa fase è molto importante per un processo di qualità di filiera di una azienda perché ci permette in tempo reale di fare una stima di costo della merce (pallets) in entrata, questa fase viene anche chiamate In – coming ossia pallets in entrata logistica.

CESSIONI DI PALLETS USATI

In relazione alla cessione di pallets in legno recuperato dai cicli di utilizzo successivo al primo il bancale in base alla sua naturalità viene prima di tutto ripulitò, selezionato tagliato e successivamente trattato per facilitarne il suo riutilizzo,  trasporto, stoccaggio senza modificarne la sua natura.

Al momento della cessione dei pallets recuperati dal suo primo ciclo di utilizzo, la sua vendita dovrà essere effettuata nel territorio dello stato, applicando un contributo Conai.

Tale contributo sarà esposto in fattura e soggetto al regime del reverse charge ( art. 74,comma , del 633/72 operazione soggetta ad inversione contabile.

Il prezzo del Pallet usato può variare a seconda sia della lavorazione effettuata su di esso nonché in base ai requisiti commerciale riguardanti l’ andamento della quotazione del legno e suoi accessori quali chiodi di vari lunghezze, zoccoletti in sughero ed altri.

IL LEGNO, UNA RISORSA NATURALE, RICICLABILE E RIGENERABILE

Il legno è il materiale naturale per eccellenza e riciclabile, esso se è fatto rispondendo a determinati criteri, non comporta l’esaurimento  delle risorse ambientali e il disisboscamento.

Essendo un materiale proveniente dalla natura, il suo utilizzo è decisamente preferibile a materiali la cui estrazione comporta di per sé il loro esaurimento ( tra questi ultimi materiali, ovviamente, ci sono in primis i derivati del petrolio, risorsa esauribile, inquinante e non rinnovabile ).

PALLET IN LEGNO

Antimicrobo per natura una materia prima millenaria, ancora oggi riesce ad avere ilo meglio su altri prodotti inventati dall’ uomo, naturalmente antibatterico, cioè la formazione di microorganismi  e 13 volte inferiore rispetto alla superfice della plastica, caratteristica che rende i pallet in legno perfetti per trasportare merci in tutta sicurezza anche in questo periodo segnato dal covid – 19.

Realizzati con una risorsa rinnovabile, possono inoltre essere riparati e riutilizzati fino a quando non vengono poi riciclati per dare vita a nuovi prodotti e, come spiega una ricerca della Pennsylvania State University dove ha certificato che  il “ CARBON FOOPRINT”     Impronta di Carbonio immessa nell’ ozono sul riscaldamento globale ha una percentuale di misurazione che và dal 72% e 80% inferiore rispetto al mondo della plastica, ( argomento fondamentale che affronteremo più avanti ).

Grande svantaggio di questi ultimi, invece, è l’ utilizzo di derivati dal petrolio o del gas naturale nella fase di produzione e la tendenza a diventare un ambiente ideale per la proliferazione dei batteri a causa delle sezioni ruvide che si creano con l’ usura  della sua superficie.

PALLET EPAL FONDAMENTALE PER TUTTI I SETTORI

L’ industria del pallet, gioca un ruolo fondamentale nella catena di approviggionamento, dichiara nei mesi del lockdown.

In un momento di incertezza, il pallet Epal rimane una ninfa vitale per tutti i settori : strumento per trasportare alimentari, beni di consumo, vaccini e tannto altro.

Il legno, materiale naturale che lo compone, grazie alla sua possibilità di interscambio e riparazione ne fanno uno dei primi anelli dell’ economia circolare europea.

Specifichiamo che, i pallet rappresentano il connubio perfetto fra affidabilità, sostenibilità e sicurezza.

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top